Storia e filosofia di Colderove

Da questa storia, da via Colderove a Valdobbiadene, nasce la nostra passione per la produzione e la ricerca di vini buoni, adatti ad essere bevuti in qualsiasi momento.

Tutto nasce da un’intuizione di Attilio Mionetto.

Attilio Mionetto, con un gruppo di professionisti formatisi con lui nell’azienda di famiglia, ha fondato nel 1994 il club “Gente di Colderove”. Già dai suoi albori la Gente di Colderove aveva la pura aspirazione che il frutto del proprio lavoro e della propria passione arrivasse integro e senza compromessi al consumatore finale, per la sua piena soddisfazione e traendo, da questa, la loro stessa piena soddisfazione.

Da allora la Gente di Colderove ha iniziato a liberarsi degli ostacoli posti dalla distribuzione moderna e dalle speculazioni del mondo vinicolo; da allora la Gente di Colderove non ha mai smesso di lavorare intensamente, di ricercare e di formarsi.

Attilio Mionetto, assieme alla Gente di Colderove, ha realizzato una sua linea di vini e prodotti assolutamente esclusivi ed innovativi puntando esclusivamente sulla sua sensibilità ed esperienza, svincolandosi spesso dalle regole imposte dalle doc e docg. Stefano Cadamuro, l’alfiere della Gente di Colderove, gestisce e coordina il meglio che seleziona da tutti i campi dell’attività umana per migliorare i rapporti di fiducia e di fedeltà con i clienti, includendoli sempre di più nel mondo di Colderove.



Colderove Cataloghi Vendita Diretta

La filosofia “BereSpago”.

Il prodotto più intimo ed espressivo della Gente di Colderove è la filosofia del “BereSpago” che deve il suo nome dalla tradizione di legare a mano, con lo spago, il tappo della bottiglia. Questa tradizione è diventata l’emblema di “uno stile di bere alla moda” ed è la dimostrazione di quanto la tradizione di un territorio trasmessa ad un vino semplice, leggero e frizzante abbia la forza di affermarsi nel mondo.

Spiegare a parole la filosofia che accompagna quotidianamente la Gente di Colderove non è semplice. BereSpago significa assaporare un vino genuino senza l’ansia di doverne capire i singoli profumi come fanno i blasonati sommelier. Significa non dover rinunciare ad un buon bicchiere di vino aspettando l’occasione giusta: significa aprire una bottiglia per l’ospite tanto inatteso quanto benvenuto.

Probabilmente le parole di Attilio Mionetto possono aiutare a capire cosa vuol dire “BereSpago” per la gente di Colderove.

Mi piace pensare che tutti quelli che amano il  mondo del vino appartengono a una comunità legata anche a distanza dalla stessa passione.

Il prosecco e il suo mondo sono stati e sono la mia vita! Mi hanno dato grandi soddisfazioni e chi mi conosce dice che ho contribuito non poco al suo successo nel mondo.

L’idea della “legatura spago” mi è venuta pensando ai miei nonni, al tempo in cui invece della moderna gabbietta metallica si usava un semplice spago. E così è nato anche il “berespago”, un modo più semplice e naturale per assaporare vini dal bouquet fruttato, di moderata gradazione e genuini.

Amici Vi auguro una piacevole scelta,  una felice degustazione e … mi raccomando … bevete spago!

Firma Attilio Mionetto

Attilio Mionetto

Colderove Attilio Mionetto

Grappoli di Prosecco

Colderove grappolo Prosecco

Legatura Colderove "BereSpago"

Legatura Colderove

Dalla nostra passione al vostro bicchiere.

Colderove vuol dire “Il vino di casa Tua”. Il nostro lavoro è finalizzato ad aiutarti a creare la cantina di casa tua, studiamo per le esigenze della famiglia d’oggi.

Il nostro successo è il risultato dell’incontro dei nostri consulenti esperti, dell'eccellente servizio al cliente e di consegne a espresse e sicure.

Creare un vino è compito molto difficile. Se pensiamo al processo che ci porta a sorseggiare un bicchiere a pasto o durante un brindisi possiamo renderci conto di quanta professionalità e maestria sia necessaria.

Si parte da mani sporche di terra, da persone abituate a regolare la loro vita al ciclo delle stagioni. Queste mani, queste persone coltivano le vigne per poi arrivare al momento della vendemmia, della vinificazione, dell’imbottigliamento e finalmente della stappatura.

La Gente di Colderove è presente in tutti questi passaggi.

I prodotti Colderove e, in particolare, I Vini Storici di Attilio Mionetto, sono la testimonianza della volontà di trasmettere la forza e le emozioni di questa civiltà del vino, che lui ha vissuto profondamente.

Questi vini sono la pietra miliare della storia produttiva della Gente di Colderove.

    • 1968 Casa Mia, la leggerezza
    • 1975 Nuvola di Fiori, la fragranza
    • 1978 Legatura Spago, la tradizione
    • 1987 Millesimato, l’eccellenza
    • 1987 Grappa di Casa Mia, la sincerità.

Vini dì Casa Mia: la leggerezza

Vini dì Casa Mia la leggerezza” width=

Nuvola di fiori: la fragranza

Nuvola di fiori la fragranza” style=

Legatura: la tradizione

Legatura Colderove la tradizione

Millesimato: l’eccellenza

Millesimato l’eccellenza

Grappa di Casa Mia: la sincerità

Grappa di Casa Mia La sincerità

 

Oltre ai prodotti che portano il nostro nome, siamo lieti di consigliarvi dei vini che arrivano da mani di amici, che conosciamo personalmente e che ci hanno fatto innamorare dei loro prodotti.

Tutto questo è reso possibile dalla dedizione della Gente di Colderove, affascinata e gratificata dalla freschezza delle emozioni che il vino, in sintonia con l’uomo, sa regalare.