Pubblicato :
20/10/2018 15:21:57
Categorie :
@MondoColderove
, Presentazione Vini
Per produrre il Novello viene utilizzato un processo chiamato MACERAZIONE CARBONICA ovvero si avvia una fermentazione in assenza di ossigeno.
I grappoli interi di uva vengono messi in contenitori caricati di anidride carbonica ad una temperatura tra i 25° e i 30°.
L’uva viene schiacciata dal peso dei grappoli sovrastanti e si forma così in maniera naturale un mosto che da inizio ad un processo di fermentazione alcolica.
In questo ambiente la fermentazione che si crea è di tipo “anaerobico” (in assenza di ossigeno”) e man mano che il processo va avanti le bucce degli acini si frantumano e le uve si sfaldano;
È in questa fase che l’alcool estrae dalle bucce e dalla polpa un grande ventaglio di aromi freschi, fruttati e floreali tipici del vino novello.
La macerazione dura da 7 a 20 giorni dopodiché la materia che resta viene vinificata normalmente.
Alla fine del processo si ottiene un vino poco tannico e molto profumato.
Il Novello Colderove viene prodotto a partire da uve merlot e cabernet selezionate e di ottima qualità e si ottiene un vino rosso di un bel rubino acceso molto profumato.
È un vino apprezzato dai nostri clienti che lo amano dapprima per essere un eccellente Novello e nei mesi successivi quando muta, passato l'inverno, perché diventa un ottimo vino rosso completo.
Nuovo catalogo
Sfoglia oraSoddisfatti o rimborsati
Scopri di piùColderove per il sociale
Scopri di piùRicevi sconti, promozioni e novità
Clicca quiIscriviti alla newsletter
Clicca quiEntra anche tu nel mondo Colderove
Scopri i privilegiNuovo catalogo
Sfoglia oraSoddisfatti o rimborsati
Scopri di piùColderove per il sociale
Scopri di piùRicevi sconti, promozioni e novità
Clicca quiIscriviti alla newsletter
Clicca quiEntra anche tu nel mondo Colderove
Scopri i privilegi