Per ogni ordine di almeno € 120,00 (trasporto escluso) ricevi un omaggio
Pubblicato :
25/03/2021 12:25:35
Categorie :
Le Ricette
La scorsa settimana #MondoColderove vi ha presentato una ricetta per un primo piatto perfetto per il periodo primaverile e il pranzo di Pasqua, oggi invece vi vogliamo presentare la ricetta di un classico secondo piatto che non può mai mancare: l’arrosto!
La classica ricetta dell’arrosto al forno prevede l’utilizzo della carne di vitello, ma in molte regioni, soprattutto nel periodo pasquale si è soliti preparare l’arrosto di agnello, come l’abbacchio nel Lazio, oppure l’arrosto di maialetto conosciuto come Porceddu in Sardegna.
Qualunque sia la carne protagonista del vostro piatto noi vi consigliamo di abbinare un classico vino rosso Colderove come il Refosco, oppure, per chi preferisce qualcosa di più strutturato, il Valpolicella Ripasso.
Ecco qualche suggerimento per preparare i vostri appetitosi e profumatissimi arrosti:
PREPARAZIONE CARNE:
- Il primo passo per preparare l'arrosto di vitello è quello di lavare e tamponare la carne con carta da cucina. Massaggiatela con sale e pepe e legatela con dello spago.
- Far rosolare la carne a fiamma alta in una casseruola con del burro e olio, facendo attenzione a non forarla.
- Quando la carne sarà rosolata in maniera uniforme su tutti i lati, sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare a fiamma alta, unite le erbe aromatiche e un paio di mestoli di brodo caldo.
- Lasciate cucinare la carne per circa un’ ora, girandola spesso e aggiungete brodo se necessario.
- Servire la carne tagliata a fette su un piatto di portata accompagnata dal suo fondo di cottura e un calice di vino rosso Colderove!