Vendita Diretta Vini dal 1994
È settembre e questo vuol dire che è iniziata la stagione della vendemmia, un momento non solo di lavoro ma anche di festa e convivialità.
A passeggio tra il verde dello storico Molinetto della Croda Oggi inizia un piccolo grande viaggio tra paesaggi storici e incantati di cui l'Italia è ricchissima. Continua a leggere ...
Per un tocco di colore e allegria che c’è di meglio di una buona Sangria? Scopri con #MondoColderove come prepararla...
Ricetta semplice e veloce (e alcuni trucchi del nostro cuoco) per una perfetta frittura di pesce da abbinare alla birra artigianale Fior di Limone. Da provare!
Freschissimo e facilissimo sta diventando protagonista degli aperitivi estivi. Stiamo parlando di Hugo e qui trovi come prepararlo ...
#MondoColderove vi presenza un dolce classico della tradizione anglosassone e un vino classico della tradizione veneta: la cheescake accompagnata dal Marzemino Colderove!
#MondoColderove in esplorazione delle zone del Garda Doc dal quale proviene il nostro Lugana Doc selezione di Attilio Mionetto.
#MondoColderove vi propone la ricetta per un primo di mare adatto in tutte le stagioni: gli spaghetti con le vongole veraci. Bontà sopraffina!
In questo breve articolo di #MondoColderove trovi qualche utile info sul vitigno Merlot molto conosciuto e diffuso in Italia.
Tra i prodotti tipici della primavera troviamo verdure ed erbette che possono essere usati per classici risotti, colorate frittate e torte salate accompagnati da vini colderove.
La gamma dei vini Colderove rappresenta il territorio del Triveneto e tra i vini più esportati e amati troviamo il Prosecco e l’Amarone.
#MondoColderove questa settimana presenta il rito del “resentin”. Forse lo conosci già? Forse la grappa è il tuo ammazzacaffè preferito? Leggi di più...
#MondoColderove, in occasione dell’arrivo sulle tavole della gente di Colderove del pluripremiato Rosso ‘917 Foglia Oro, vi spiegherà l’importanza di ossigenare il vino.
Secondo Attilio Mionetto ogni spumante prodotto a Valdobbiadene, ha caratteristiche diverse perché sono diverse le sensibilità di chi lo produce.
Scopri con #MondoColderove la tradizione veneta del "panevin": il falò che si accende alla vigilia dell'Epifania come augurio per il futuro raccolto e il nuovo anno.
Attilio Mionetto ha personalmente selezionato per Colderove vini di piccole aziende agricole e di cooperative sociali che producono con cura artigianale.