Vendita Diretta Vini dal 1994
Colderove arricchisce la gamma dei vini classici con due novità: Allegro vino rosso vivace e Brioso bianco da uve Glera vivace.
La Strada del Prosecco ospita la Centomiglia: un tour a bordo di auto d'epoca per conoscere e apprezzare l'enogastronomia e il paesaggio locale.
La passione, la cordialità, l’attenzione alle esigenze della famiglia, il saper consigliare il vino giusto e la qualità è tutto ciò che il cliente, oltre alla bontà del prezzo, pretende di trovare in
La gente di Colderove in questi giorni è al lavoro per raccogliere l’uva e trasformarla in vino che il prossimo anno arriverà sulle vostre tavole!
In questo articolo #MondoColderove ti invita a scoprire la differenza tra le due sigle Brut e Extra Dry; leggi ora ...
Attilio Mionetto ci parla di come è nato il “bere spago”, un modo più semplice e naturale per assaporare vini dal bouquet fruttato, di moderata gradazione e genuini.
A Conegliano città del Prosecco nel 1876 è stata aperta la prima scuola enologica italiana: l’Istituto Cerletti, la più antica d’Italia e d’Europa, attiva ancora oggi.
Per #MondoColderove “Bere Spago” non è solamente una locuzione per identificare determinati prodotti, ma una vera e propria filosofia portata avanti da Attilio Mionetto.
La città di Valdobbiadene ad esempio si trova nella zona centrale ed è caratterizzata da un territorio pendente e collinare.
In queste domeniche primaverili #MondoColderove vi porterà virtualmente alla scoperta dei territorio di “casa nostra”, ovvero le colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
Potatura verde: le ultime tre fasi. #MondoColderove oggi vi presenta le ultime tre fasi della “potatura verde”, anticipate la scorsa settimana.
#MondoColderove presenta in questo articolo le prime tre fasi della potatura verde che si esegue in primavera nella viti.
Attilio Mionetto ci introduce alcune caratteristiche del vino frizzante col fondo Nuvola di Fiori e perchè è così rappresentativodella filosofia di Colderove
Oggi approfondiamo il significato della parola "Sur Lie" un francesismo che tradotto significa "sui lieviti".
Continua il “glossario” di #MondoColderove sulle sigle legate al mondo del vino, dopo DOC e DOCG oggi ci dedicheremo alla sigla IGT.